UNICEDIL – Associazione Nazionale Serramentisti, nasce a Roma il 15 dicembre 2009 ed opera principalmente perseguendo i seguenti obiettivi:

Dare maggiore visibilità al Marchio CE e alle normative vigenti, favorendone la loro divulgazione nei confronti delle Imprese e tutelando i Consumatori e la loro sicurezza

Tutelare, sostenere, promuovere e valorizzare le Imprese Associate che operano nel rispetto delle leggi che regolamentano il mercato

Sostenere le imprese nello sviluppo degli adempimenti normativi

Formare e informare in maniera chiara e diretta le imprese sugli Obblighi Legislativi e le regole da seguire per una corretta apposizione del Marchio CE, attraverso l’organizzazione di convegni e incontri tecnici su tutto il territorio nazionale

Promuovere le normative europee e nazionali e favorirne la divulgazione nei confronti delle imprese del settore serramenti

Tutelare i Consumatori e la loro Sicurezza

Guarda il video di presentazione

imprese associate
commesse ce sviluppate
p.o.s. redatti
pratiche detrazioni fiscali

SCOPRI COME DIVENTARE ASSOCIATO UNICEDIL
diventa ora un’impresa di eccellenza

Dicono di noi

News recenti

07/09/2021 PREZZI DI ALLUMINIO E FERRO ANCORA IN AUMENTO

Grande l’incertezza sui mercati mondiali sulle possibili ricadute nelle forniture di alluminio e ferro dopo il colpo di Stato militare in Guinea.
Nel sottosuolo della Guinea si celano quelle che vengono ritenute le più grandi riserve di minerale di ferro e i più grandi giacimenti mondiali di bauxite,
ovvero, la principale fonte per la produzione di alluminio. A partire da questa settimana alla borsa di Londra i futures sull’alluminio sono schizzati al rialzo oltre i 2.750 dollari la tonnellata!
Il timore degli operatori è che le tensioni geopolitiche del paese africano possano compromettere forniture e infrastrutture di produzione e trasporto.

05/08/2021 SUPERBONUS: PUBBLICATO IL MODULO CILAS

Rispetto alla CILA tradizionale, la CILAS chiede di indicare se gli interventi sono agevolati dal superbonus 110% e se sono finalizzati alla riqualificazione energetica o al miglioramento sismico…

30/07/2021 In G.U. il D.L. SEMPLIFICAZIONE E QUINDI DECOLLA IL “SUPERBONUS AGEVOLATO”

Dopo la proroga del Superbonus fino al 31 dicembre 2022 (per gli IACP fino al 31.12.2023) in data odierna esce in Gazzetta Ufficiale il testo del Decreto Legge “Semplificazione” che…